Musei Vaticani stanze di Raffaello Sanzio anniversario 500 anni
CI RIPRENDEREMO TUTTA LA NOSTRA BELLEZZA
Roma strade deserte emergenza coronavirus
MOSTRE A ROMA CHE PROSEGUIRANNO NEL 2023
Mostre a Roma nel 2023
Natale in Piazza San Pietro 💫🎄
IL GRANDE RITROVAMENTO DI BRONZI ANTICHI A SAN CASCIANO DEI BAGNI
Importanti ritrovamenti di sculture bronzee a San Casciano dei Bagni (Siena)
I SOTTERRANEI DI PIAZZA NAVONA, ALLA SCOPERTA DELLO STADIO DI DOMIZIANO
Alla scoperta dello Stadio di Domiziano nei sotterranei di Piazza Navona
I MARMI TORLONIA: LA PIÙ PRESTIGIOSA COLLEZIONE PRIVATA DI SCULTURE ANTICHE AL MONDO
Il Museo Torlonia Il museo Torlonia era un museo di scultura di proprietà della famiglia nobiliare Torlonia concepito verso il 1859, quando Roma era capitale degli Stati pontifici, il museo fu fondato nel 1875 quando Roma era diventata capitale del Regno d'Italia. Il Museo Torlonia collocato in un grande stabile in via della Lungara esponeva … Leggi tutto I MARMI TORLONIA: LA PIÙ PRESTIGIOSA COLLEZIONE PRIVATA DI SCULTURE ANTICHE AL MONDO
A ROMA ARRIVA APPLE IN VIA DEL CORSO
A Roma sarà la storica dimora di Palazzo Marignoli di via del Corso la nuova sede del Flagship store di Apple dopo quello di piazza del Liberty a Milano. Una inaugurazione che, nonostante i lavori in corso, non sarà molto distante vista anche l'annuncio della chiusura dello store di Roma Est. Un cantiere che nonostante … Leggi tutto A ROMA ARRIVA APPLE IN VIA DEL CORSO
DOPO 14 ANNI DENTRO IL MAUSOLEO DI AUGUSTO
Arriva una fantastica notizia per la città di Roma in questo tempo di Covid, una piccola luce di speranza, dopo 14 anni di degrado e un lungo restauro eseguito da Roma Capitale e il finanziamento della Fondazione Tim dal 1 marzo 2021 torna accessibile al pubblico il Mausoleo di Augusto. l mausoleo noto anche come Augusteo, è un imponente monumento … Leggi tutto DOPO 14 ANNI DENTRO IL MAUSOLEO DI AUGUSTO
GITA FUORI PORTA: LE FONTI DEL CLITUNNO (UMBRIA)
Gita fuori porta in Umbria alle fonti del Clitunno
COSÌ APPARIVA LA COLONNA TRAIANA AI TEMPI DELL’ ANTICA ROMA
Così appariva la Colonna Traiana ai tempi dell’antica Roma un monumento innovativo e imponente realizzato per celebrare la conquista della Dacia da parte dell’Imperatore Traiano.