DIECI PROPOSTE PER CHI VISITA ROMA PER LA PRIMA VOLTA  

 #1.  Le scalinate di Trinità dei monti, a Piazza di Spagna, sono una sosta obbligatoria per i visitatori della città. In tutto il loro splendore, dal 19 Aprile fino alla fine di Maggio, diventano ancora più romantiche grazie alla 76° Mostra delle Azalee a cielo aperto. Ogni anno questo spettacolo unico arricchisce la piazza che si colora di bianco e di lilla.

#2. Affacciato sul Circo Massimo, il Roseto comunale, è un piccolo parco poco conosciuto di Roma interamente dedicato alle Rose. Il parco, aperto al pubblico dal 21 Aprile, nel mese di Maggio è meraviglioso con i suoi Roseti che si tingono di rosa e di rosso. Pace e tranquillità qui sono di casa.

#3. Il Dipartimento ambiente di Roma propone una serie di Visite Guidatecompletamente Gratuite in alcuni parchi e ville di mirabile bellezza come la Villa Pamphil, Villa Borghese, il Parco della Serenissima e molti altri. Le visite devono essere, però, prenotate con anticipo poiché il numero massimo di posti disponibili giornalmente è di 25 persone. Per maggiori dettagli è possibile consultare il Sito Turistico Ufficiale di Roma.

#4.  Nell’omonima Piazza, ammirare la Basilica di San Pietro, il tempio del cristianesimo, maestosa ed imponente è un’esperienza sicuramente da fare. Aggiungerci l’ingresso Gratuito, esclusivamente l’ultima domenica di ogni mese, ai Musei Vaticani è ancora meglio! Non perdetevi la celestiale vista della Cappella Sistina.

#5. Ammirare la capitale dall’alto, un vero museo a cielo aperto, non costa davvero nulla! Dal Gianicolo, posto sulla riva destra del Trastevere, rimarrete incantati dagli affascinanti scorci sul centro storico.

#6. Sfidare la sorte e introdurre la propria mano nella Bocca della Verità, uno dei simboli di Roma, sarà molto divertente e rilassarsi nei pressi della barocca Fontana di Trevi, soprattutto di sera, sarà bellissimo. Il tutto gratis o quasi poiché lanciare una monetina nelle sue acque vi porterà tanta fortuna!

#7.  Uno degli edifici storici più apprezzati dai turisti di tutto il mondo e non solo è il Pantheon, un tempio dedicato alle divinità dell’Olimpo. Ottimo per ripararsi dal sole nelle lunghe giornate estive, scoprire l’antica storia di Roma visitando il suo incredibile interno è un’occasione da non perdere!

#8. Una romantica passeggiata lungo le rive del Tevere, o dell’Isola Tiberiana, con la vostra dolce metà o in compagnia degli amici non vi costerà nulla. Scoprirete un altro lato di Roma!

#9. La Sopraintendenza per i Beni Archeologici di Roma, ogni domenica fino al 13 Giugno, offre la possibilità al pubblico di partecipare a visite guidate gratuite nelle 4 sedi del Museo Nazionale Romano: alla Crypta Balbi, in Palazzo Altemps, a Palazzo Massimo, alle Terme di Diocleziano.

#10. Ai piedi del Monte Mario, il Foro Italico, ospita la cittadella dello Sport. Assolutamente da non perdere il Monolito e lo Stadio dei Marmi formato da statue rappresentanti alcuni sport donate da diverse province d’Italia. Nel 1960 ospitò i Giochi Olimpici e ogni anno si svolgono gli Internazionali d’Italia di tennis. Se amate lo Sportnon perdete l’occasione di assaporare la sua storia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...