LE DOMUS ROMANE DI PALAZZO VALENTINI

Sapevate che sotto il palazzo della Provincia di Roma ( situato tra Piazza Venezia e Via Nazionale) dall’ ottobre 2010 esiste un tesoro di incredibile bellezza e sconosciuto a molti romani… si tratta dell’ area archeologica delle domus romane.
Le-domus-1
Le Domus Romane di Palazzo Valentini Roma

 Il progetto di riqualificazione, ricerca e musealizzazione, interamente curato da storici dell’arte, archeologi e architetti, tutti in forze all’Amministrazione Provinciale, ha dato risultati di eccezionale rilevanza perché le scoperte hanno consentito di ricostruire un importante tassello della topografia antica, medioevale e moderna della città.

La visita tra i resti di “Domus” patrizie di età imperiale, appartenenti a potenti famiglie dell’epoca, forse a senatori, con mosaici, pareti decorate, pavimenti policromi, basolati e altri reperti, rappresenta un’esperienza davvero emozionante e suggestiva.

 Le Domus sotto palazzo Valentini ricoprono un’area di circa 500 metri quadrati,; una zona termale privata con vasche di acqua calda e fredda, una domus di magistrati e senatori del III sec. d.c.. tra gli oggetti antichi ritrovati anche due sculture del ii sec. d.c. di grandi dimensioni e di elevata qualita’ artistica che rappresentano due togati. Il ritrovamento dimostra l’esistenza di un quartiere esclusivo immediatamente dietro il foro di traiano e al centro degli edifici pubblici dell’antica Roma.

le-domus-romane-di-palazzo
Ricostruzione virtuale curata da Piero Angela

Il progetto di riqualificazione dell’area archeologica è stato supportato da un intervento di valorizzazione curato da Piero Angela e da un’équipe di tecnici ed esperti, quali Paco Lanciano e Gaetano Capasso, che hanno ridato vita alle testimonianze del passato attraverso ricostruzioni virtuali, effetti grafici e filmati.

Il visitatore ha così la possibilità di veder “rinascere” strutture murarie, ambienti, peristili, terme, saloni, decorazioni, cucine, arredi, compiendo in tal modo un viaggio virtuale dentro una grande Domus dell’antica Roma.

 Il percorso – reso accessibile dal 16 ottobre 2010 in seguito all’ultimazione degli interventi di riqualificazione – è completato da un grande plastico ricostruttivo dell’area in età romana e delle varie fasi storiche di Palazzo Valentini, grazie al quale il visitatore può ricollocarsi all’interno del contesto urbano attraverso le sue numerose stratificazioni storiche.

Un esempio unico e prezioso di come il patrimonio artistico dell’antichità, riconsegnato da un’opera attenta e rigorosa di restauro e riqualificazione, possa essere valorizzato attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.

A testimonianza del successo di pubblico, il 16 settembre 2013 è pervenuta da parte di TripAdvisor la comunicazione dell’assegnazione alle Domus Romane di Palazzo Valentini del premio “Travellers Choice Attractions Award”.

Un esempio unico e prezioso di come il patrimonio artistico dell’antichità, riconsegnato da un’opera attenta e rigorosa di restauro e riqualificazione, possa essere valorizzato attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie.

Per prenotare la visita alle Domus Romane, per conoscere gli orari d’ingresso e per altre informazioni utili, consultare il sito  http://www.palazzovalentini.it

ORARI
Tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30 (partenza ultima visita)
Chiuso: il martedì, 25 dicembre, 1 gennaio, 1 maggio
Per motivi di sicurezza gli ingressi sono limitati

Pubblicità

Un pensiero riguardo “LE DOMUS ROMANE DI PALAZZO VALENTINI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...