VILLA MEDICI SI ILLUMINA DI MAGIA

Un’ incredibile serata ha visto protagonista l’ Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, e Roma Aeterna non poteva mancare a questo fantastico evento.

L’ occasione sono i festeggiamenti per i 350 anni dell’ Accademia di Francia, quando nel lontano 1666, venne fondata per volere di Luigi XIV con la missione principale di accogliere artisti e ricercatori. Da sempre l’ Accademia favorisce la creazione artistica e promuove il dialogo tra culture, arti ed epoche storiche, ha ospitato, tra gli altri, Ingres, Berlioz, Carpeaux, Debussy, Garnier, ma anche Dutilleux, Guibert.

Situata nei pressi del Pincio con la sua meravigliosa vista su Roma, Villa Medici è una delle più belle ville italiane d’ epoca rinascimentale e al tempo stesso Palazzo e residenza di campagna. Proprietà del Cardinale Ricci, venne acquistata nel 1576 dal Cardinale Fernando De’ Medici che le conferì nelle linee essenziali il carattere odierno. Napoleone la acquisì nel 1803 e vi stabilì l’ Accademia di Francia a Roma. Nel 1961 l’ allora direttore Balthus intraprese importanti lavori di restauro dell’ edificio che portano ad oggi la sua impronta. I giardini che si estendono sono di 8 ettari, hanno conservato intatto il loro tracciato cinquecentesco.

Proprio nei magnifici giardini si si sono svolti i festeggiamenti per il suo 350 esimo Anniversario con la proiezione sulla sua facciata interna di luci e immagini ispirate alla sua storia che hanno esaltato la sua bellezza in una vera e propria notte di magia.

Con smartphone alla mano ci siamo divertiti a catturare per voi tutte questi fantastici giochi di magia resi possibili grazie al collettivo Spectaculaires – Allumeurs d’images che ha creato uno spettacolo straordinario.

Rivivete insieme a noi questa fantastica notte…

IMG_0703

IMG_0704

IMG_0685

IMG_0734IMG_0714

IMG_0723

IMG_0722

IMG_0712

IMG_0715

IMG_0717

IMG_0665

IMG_0684

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...