Riapre al pubblico l’ area archeologica del Circo Massimo il più grande edificio per lo spettacolo dell’ antichità dove si svolgevano manifestazioni pubbliche di ogni genere: competizioni ippiche, cacce con animali esotici, rappresentazioni teatrali ma anche esecuzioni pubbliche, processioni religiose e trionfali.
Un lavoro di restauro magnifico che permetterà da oggi ai visitatori di accedere alle gallerie che un tempo conducevano alle gradinate della cavea. Le indagini archeologiche hanno permesso di arricchire il quadro delle conoscenze sul monumento con la riscoperta della strada basolata ma anche alcune delle stanze che venivano utilizzate come botteghe.
Nella zona centrale si trovava uno dei più grandi archi trionfali di Roma, l’ Arco di Tito e che le indagini hanno consentito di rimettere in luce le basi dell’ arco e le sue dimensioni originarie, nonché il recupero di alcuni importanti frammenti architettonici.
Infine, una scala interna alla medievale Torre della Moletta vi consentirà di arrivare fino al piano superiore e di godere di uno splendido punto panoramico sull’ area archeologica.
ORARI: Fino all’ 11 dicembre dal martedì alla domenica ore 10 – 16 (ultimo ingresso ore 15)
Dal 12 dicembre sabato e domenica ore 10 – 16 (ultimo ingresso ore 15) dal martedì al venerdì su prenotazione allo 060608
BIGLIETTI Intero € 4,00 Ridotto € 3,00
INFO http://www.sovraintendenzaroma.it tel. 060608