Lo scorso weekend Roma Aeterna ha visitato per voi il Giardino delle Cascate, un bellissimo giardino moderno all’italiana, che sorge sulle sponde del laghetto dell’ Eur di Roma che ha riaperto dopo 56 anni dalla sua inaugurazione. Questo meraviglioso angolo verde fu realizzato nel 1961 su disegno di Raffaele De Vico ma il giardino fu presto chiuso e usato solo, sporadicamente, come set cinematografico.
A contribuire alla ritrovata unità del parco giapponese dell’ Eur, concorre la riparazione del ponte Hashi. Era stato chiuso a seguito degli atti vandalici che ne avevano danneggiato la pavimentazione vetrata. Per le panche di marmo, devastate anch’esse dai vandali, è invece stata chiesta alla Soprintendenza l’autorizzazione al restauro conservativo . Si tratta di beni monumentali e come tali sono soggetti a stringenti vincoli.
Tuttavia, la sua funzione non è meramente estetica, infatti le cascate del parco contribuiscono all’ossigenazione delle acque stesse del lago: un armonioso intreccio di salti e getti d’acqua, scogliere, pietre naturali, piante di diverse specie. Il tutto con un impianto progettuale che s’iscrive nella tradizione italiana, dunque caratterizzato da simmetrica e “classica” regolarità.
Uno degli scorci più suggestivi dell’ Eur torna finalmente ad essere fruibile da romani e turisti e dalle tantissime famiglie che dall’apertura hanno preso d’assalto questo luogo bellissimo e suggestivo.
ORARIO: Aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00
INDIRIZZO: Passeggiata del Giappone.