Dal 19 ottobre fino all’11 febbraio 2018 arriva a Roma uno degli appuntamenti più attesi del prossimo autunno: Monet al Complesso del Vittoriano.
Curata da Marianne Mathieu, la mostra presenta circa sessanta opere, per la prima volta esposte in Italia, del padre dell’Impressionismo, provenienti dal Musée Marmottan Monet, opere che Monet conservava nella sua ultima dimora di Giverny, e che il figlio donò al museo, quindi, sconosciute al pubblico fino al 1966.
Dai primissimi lavori, le celebri caricature della fine degli anni 50 dell’800, attraverso i paesaggi rurali e urbani di Londra, Parigi, Vétheuil, Pourville, ai ritratti dei figli, alle tele dedicate agli amatissimi fiori del suo giardino (rose, glicini, agapanti) fino alla inquietante modernità dei salici piangenti, del viale delle rose o del ponticello giapponese, per arrivare alle monumentali Ninfee e Glicini.