UTAGAWA HIROSHIGE ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE

Dopo il grande successo della mostra Hokusai al Museo dell’Ara Pacis in esposizione fino al 14 gennaio 2018 l’arte giapponese torna ad affascinare la città eterna con i suoi paesaggi e vedute celebri, fatte di bellezza e sensualità capaci di evocare l’antica magia di un tempo del Sol levante.

Le Scuderie del Quirinale dedicano a marzo una grande retrospettiva con una selezione di 230 opere a Utagawa Hiroshige famosissimo pittore ed incisore giapponese che insieme a Hokusai è considerato uno tra i principali paesaggisti giapponesi dell’Ottocento e fra i più celebri rappresentanti della corrente artistica Ukiyo-e. La produzione artistica di Hiroshige annovera diversi generi, tra cui stampe di attori, guerrieri, cortigiane, ma l’oggetto principale della sua arte fu la natura nelle sue molteplici espressioni. La contemplazione della natura e la successiva rappresentazione in chiave morfologicamente armonica, è ciò che distingue Hiroshige dagli altri pittori-incisori del suo tempo, creando una dialettica tra il finito e l’infinito, ossia il sentimento umano scaturente dall’ascolto quasi religioso della natura e il respiro del cosmo.

Nell’arco di tutta la sua vita Hiroshige creò circa 400 incisioni. La serie più famosa di Hiroshige è “Le 100 vedute famose di Edo”. Hiroshige ebbe straordinaria influenza sulla pittura europea di fine Ottocento. Principalmente tale influenza si manifestò sull’impressionismo e post-impressionismo, venendo imitato da diversi artisti, tra cui Claude Monet e Vincent van Gogh.

Scuderie del Quirinale Marzo 2018

2012_CSK_07316_0027_000(utagawa_hiroshige)004-utagawa-hiroshige-theredlist32f1b03c29bf64f7e476ce7a7280c39e--famous-places-art-and-architecturePortrait_à_la_mémoire_d'Hiroshige_par_Kunisada7a81a3d4938120d473406acb8d4ffa4c1833-34-hiroshige-hakoneCSK_10430_0099

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...