Roma non smette mai di sorprenderci, con le sue bellezze, i suoi scorci, le bellissime vedute ma anche tante simpatiche stranezze che molto spesso sono delle vere e proprie “curiosità” nascoste, luoghi poco conosciuti ma tutti da scoprire.
Stiamo parlando di Via Bernardo Celentano conosciuta da tutti i romani come la “piccola Londra” infatti, in questa strada sembra di essere improvvisamente catapultati in Inghilterra tra colorati villini a schiera, basse abitazioni con le tipiche porte d’ingresso e scalinate “English Style”.
La via si trova nel quartiere Flaminio a solo tre fermate di tram dalla centralissima piazza del Popolo ed è privata, accessibile solo a piedi il che rende questo angolo residenziale ancora più spettacolare e suggestivo con le sue case basse, strette e attaccate l’una all’altra, con i cancelli tipici inglesi e i giardini adornati in fiore in stile Notting Hill.
Questa via gioiello fu realizzata nel primo decennio del ‘900 per ospitare burocrati e impiegati di alto livello e fu opera dell’architetto Quadrio Pirani padre di molti quartieri residenziali dell’epoca il quale volle sperimentare un nuovo pattern urbano idea magari ispirata proprio dal sindaco anglo-americano dell’epoca Ernesto Nathan.
Un angolo di Roma tutto da scoprire, una bellissima occasione per evadere un momento dal caos cittadino.