La riapertura improvvisa del caso Orlandi, dopo anni di insistenti richieste da parte della famiglia di Emanuela e senza che proprio i congiunti della 15enne scomparsa nel 1983 fossero informati preventivamente, è il segno evidente che si vogliono archiviare le polemiche seguite alla morte del Papa emerito Benedetto XVI. Polemiche suscitate dagli attacchi rivolti a Francesco dal segretario di Ratzinger, l'arcivescovo Georg Ganswein, ricevuto brevemente in udienza privata dal Papa il 9 gennaio